1. – Alfredo Stussi, Introduzione agli studi di Filologia italiana, Bologna, Il Mulino, 2011 or later editions;
2. – Pietro G. Beltrami, La metrica italiana, Bologna, Il Mulino, 2011 or later editions;
3. – Stefano Carrai-Giorgio Inglese, La letteratura italiana del Medioevo, Roma, Carocci, 2003 or later editions [only paragraphs 2 (‘La Sicilia’) and 3 (‘La Toscana’) of chapter 2. I primi centri letterari, and chapters 3. La toscana dopo Montaperti (1260-80), and 4. La scoperta dello «stil novo»].
4. – Maria Sofia Lannutti, La letteratura italiana del Duecento. Storia, testi, Interpretazioni, Roma, Carocci, 2009 [only paragraphs 1 (‘La prima fase di produzione’), 2 (‘La seconda fase di produzione: la poesia lirica di area centrale’) and 3 (‘La terza fase di produzione’: lo «stil novo»’) of chapter 1. Il repertorio lirico profano: la tradizione dei canzonieri].
5. – Lino Leonardi, La poesia delle Origini e del Duecento, on Storia della letteratura italiana, directed by Enrico Malato, vol. X, La tradizione dei testi, coordinated by Claudio Ciociola, Roma, Salerno Editrice, 2001, pp. 5-89 [only from page 23 to page 60].
6. – Claudio Giunta, Versi a un destinatario. Saggio sulla poesia italiana del Medioevo, Bologna, Il Mulino, 2002 [only the introduction and chapters IV. Sulla lirica and V. Significato e destino della poesia ‘oggettiva’].
The texts analysed in class and those not available in the library will be provided by the lecturer in digital format. Optional readings will be suggested during the course.