Traverso, V. (2016). Décrire le français parlé en interaction. Paris : Éditions Ophrys (compulsory book)
Other texts (to be consulted optionally and possibly for non-attending students, as references to these texts will be provided directly or indirectly in the lecture):
Ballardini, E. (1998). “La traduzione a vista nella formazione degli interpreti”. inTRAlinea 1. Link: http://www.intralinea.org/archive/article/1611.
Chessa, F. (2012a). Interpretazione dialogica. Le competenze per la mediazione linguistica. Roma. Carocci.
Eco, U. (2003) Dire quasi la stessa cosa. Milano: Bompiani.
Falbo, C. (2004). La ricerca in interpretazione: dagli esordi alla fine degli anni Settanta. Milano: F. Angeli.
Falbo, C., Russo, M., Straniero Sergio, F. (a cura di) (1999). Interpretazione simultanea e consecutiva: problemi teorici e metodologie didattiche. Milano: Hoepli.
Fogazzaro, E. e L. Gavioli (2004). “L’interprete come mediatore: riflessioni sul ruolo dell’interprete in una trattativa d’affari”. In G. Bersani Berselli, G. Mack, D. Zorzi (a cura di), Linguistica e interpretazione. Bologna: CLUEB. 169-191.
Gavioli, L. (ed) (2009) La mediazione linguistico-culturale: Una prospettiva interazionista. Perugia: Guerra Edizioni.
Kerbrat-Orecchioni, C. (2005a). Le discours en interaction. Paris: Armand Colin.
Kerbrat-Orecchioni, C., (2005b). Les actes de langage dans le discours. Paris: Armand Colin.
Lambertini, V., Baldi, L. e Toni, P. (2022). Interpretare tra francese e italiano. In Russo, M (a cura di), Interpretare da e verso l’italiano. Didattica e innovazione per la formazione dell’interprete. Bologna: Bononia University Press, pp. 191-210.
Russo, M. e G. Mack (a cura di) (2005). Interpretazione di trattativa: la mediazione linguistico-culturale nel contesto formativo e professionale. Milano: Hoepli.
Seleskovitch, D. & Lederer, M. (1984). Interpréter pour traduire. Parigi: Didier Érudition.
Seleskovitch, D. et Lederer, M. (2002). Pédagogie raisonnée de l’interprétation. Parigi: Didier Érudition.